Cos'è russia europea?

Russia Europea: Panoramica

La Russia europea è la porzione della Russia situata ad ovest dei Monti Urali, geograficamente parte dell'Europa. Rappresenta circa il 25% del territorio totale della Russia, ma ospita la maggior parte della sua popolazione e la sua attività economica.

Geografia:

  • Estensione: Si estende dalle frontiere con la Norvegia, la Finlandia, l'Estonia, la Lettonia, la Bielorussia e l'Ucraina a ovest, fino ai Monti Urali a est. A sud confina con il Mar Nero, il Mar d'Azov e il Caucaso.
  • Territorio: Comprende la Pianura europea orientale, una vasta area pianeggiante con fertili terreni e importanti risorse naturali.
  • Clima: Il clima varia notevolmente, dal clima temperato continentale al nord-ovest, al clima continentale più rigido all'interno e al clima subtropicale lungo la costa del Mar Nero.
  • Fiumi e Laghi: Importanti fiumi come il Volga, il Don e il Dnepr attraversano la regione. Anche laghi come il Ladoga e l'Onega sono presenti.

Popolazione e Centri Urbani:

  • Densità: La densità di popolazione è molto più alta rispetto alla Russia asiatica.
  • Città principali: Mosca, la capitale, è il principale centro politico, economico e culturale. Altre importanti città includono San Pietroburgo, Kazan', Nizhny Novgorod e Rostov sul Don.

Economia:

  • Importanza: La Russia europea è il cuore economico del paese, con industrie che spaziano dalla manifatturiera all'estrazione di risorse naturali.
  • Settori chiave: Importanti settori includono l'energia (petrolio e gas), la metallurgia, l'ingegneria meccanica, l'industria chimica e l'agricoltura.

Cultura:

  • Influenza europea: La Russia europea è storicamente e culturalmente più legata all'Europa rispetto alla Russia asiatica.
  • Patrimonio: Ospita importanti siti storici e culturali, tra cui città antiche, monasteri e musei.